ISCRIZIONI
L’AIIT è una associazione “storica” di tecnici e professionisti del settore traffico e trasporti. Vede coinvolti professori universitari e specialisti, veri e propri “riferimenti” per chi opera nel campo della mobilità.
Divenire socio AIIT è in sintesi una “occasione” per gli operatori e anche semplicemente per gli appassionati della materia per proporre e confrontare idee e esperienze. Ma è anche un “banco di prova”, un “laboratorio”, per i giovani e per gli studenti universitari che si stanno avvicinando ai problemi e ai temi legati al traffico e, in generale, all’ingegneria dei trasporti. Anche a questi scopi, l’AIIT, oltre ad assicurare agli iscritti la partecipazione gratuita agli eventi ed ai seminari organizzati dalle varie sedi regionali, offre a tutti i soci una serie di servizi specialistici, di grande utilità per tecnici e professionisti che operano nel campo.
Da settembre 2018 la rivista European Transport organo di AIIT (indicizzata scopus), sarà pubblicata on line in nuova veste editoriale.
La rivista “Le Strade” è il mensile della casa editrice “La Fiaccola”, che da più di cento anni è il principale punto di riferimento per coloro che operano nel campo delle infrastrutture viarie.
Tutti i soci AIIT in regola con le quote associative ricevono a mezzo e-mail la rivista “Le Strade” in formato PDF.
Per i Soci comunque interessati a ricevere la rivista “Le Strade” in formato cartaceo, sono previste condizioni favorevoli, corrispondenti ad un prezzo di abbonamento annuale ridotto al 50% (50€ annui) e inoltre possibile richiedere a condizioni particolarmente vantaggiose gli abbonamenti a tutte le altre riviste specializzate pubblicate dalla Casa Editrice “La Fiaccola”.
I soci regolarmente iscritti possono inoltre consultare la rivista specializzata “Strade&Autostrade” pubblicata dalla casa editrice EDI-CEM e trasmessa, in formato digitale, direttamente all’indirizzo e-mail degli interessati in forma integrale.
Per i soci è prevista la partecipazione gratuita a corsi/seminari/convegni organizzati dall’Associazione, con Crediti Formativi Professionali erogati da AIIT in qualità di Provider per la formazione continua degli Ingegneri e l’accesso all’area riservata del portale contenete dati, ricerche utili all’attività professionale.
Gli iscritti AIIT in regola con il versamento delle quote annuali possono fruire di uno sconto del 20% sul prezzo di copertina per l’acquisto dei “Quaderni AIIT” e delle altre pubblicazioni edite da Egaf, casa editrice specializzata nei settori della circolazione stradale, motorizzazione e trasporti.
Di seguito i Quaderni AIIT finora pubblicati:
– “La regolazione semaforica – Tecniche di base”;
– “Le intersezioni stradali in ambito extraurbano”;
– “I Piani del Traffico per la Viabilità Extraurbana”;
– “Fermate del trasporto pubblico extraurbano – Criteri di localizzazione e di dimensionamento”;
– “Fermate del trasporto pubblico urbano – Criteri di localizzazione e di dimensionamento”;
– “I macropoli attrattori di traffico”;
– “Contenuti e indirizzi progettuali dei Piani di Dettaglio del Traffico Urbano e dei Piani di Intervento per la Sicurezza Stradale”.
I “Quaderni AIIT” sono redatti dai soci, spesso su incarico e in collaborazione con le Amministrazioni locali.
Modalità d’iscrizione all’AIIT
Per i Soci individuali (aderenti ed ordinari)
Inviare al Presidente della Sezione Regionale in cui ricade il proprio luogo di residenza, una lettera di richiesta d’iscrizione, specificando:
– nome e cognome;
– luogo e data di nascita;
– titolo di studi ed anno di conseguimento;
– indirizzo e telefono di residenza;
– indirizzo per il recapito della corrispondenza e numero telefonico;
– eventuale nome di un Socio presentatore;
– curriculum dell’attività, dettagliato se svolto nello specifico settore dell’ingegneria del traffico, delle infrastrutture e dei trasporti.
Per i Soci Collettivi e gli Affiliati
Inviare al Presidente della Sezione Regionale in cui ricade la sede del proprio Ente, una lettera di iscrizione specificando:
– nome dell’Ente;
– indirizzo e numero telefonico della sede;
– indirizzo per il recapito della corrispondenza;
– nome della persona delegata a rappresentare l’Ente all’interno dell’Associazione;
– settore e qualificazione dell’attività svolta.
Oppure riempi il nostro form
Quote associative e riferimenti per i versamenti
Quote associative
Tipologia soci ed affiliati | Quota Iscrizione | Quota Annuale |
socio ORDINARIO |
€ 10,00 |
€ 100,00 |
socio ADERENTE INDIVIDUALE |
€ 5,00 |
€ 50,00 |
socio JUNIOR |
– |
€ 50,00 |
socio ONORARIO |
– |
– |
socio ADERENTE COLLETTIVO | ||
“A normale” |
€ 40,00 |
€ 400,00 |
“A sostenitore” |
€ 100,00 |
€ 1.000,00 |
“A benemerito” |
€ 200,00 |
€ 2.000,00 |
“B normale” |
€ 100,00 |
€ 1.000,00 |
“B sostenitore” |
€ 200,00 |
€ 2.000,00 |
“B benemerito” |
€ 400,00 |
€ 4.000,00 |
“C normale” |
€ 200,00 |
€ 2.000,00 |
“C sostenitore” |
€ 400,00 |
€ 4.000,00 |
“C benemerito” |
€ 800,00 |
€ 8.000,00 |
socio AFFILIATO | ||
“A normale” |
€ 100,00 |
€ 1.000,00 |
“A sostenitore” |
€ 200,00 |
€ 2.000,00 |
“A benemerito” |
€ 400,00 |
€ 4.000,00 |
“B normale” |
€ 200,00 |
€ 2.000,00 |
“B sostenitore” |
€ 400,00 |
€ 4.000,00 |
“B benemerito” |
€ 800,00 |
€ 8.000,00 |
“C normale” |
€ 400,00 |
€ 4.000,00 |
“C sostenitore” |
€ 800,00 |
€ 8.000,00 |
“C benemerito” |
€ 1.600,00 |
€ 16.000,00 |
Riferimenti per i versamenti
I versamenti possono essere eseguiti con bonifico sul conto corrente bancario alle seguenti coordinate:
Ragione sociale: Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti
Conto n. 003154
Banca: Banco BPM S.p.A
Codice SWIFT: BAPPIT21P32
IBAN IT78Z0503416903000000003154
Le quote dovranno essere versate entro il 30 giugno dell’anno cui si riferiscono. Oltre tale data verrà applicata una penale del 10%.